Il basilico è una pianta aromatica erbacea, annuale, di origine orientale, della famiglia delle Labiate . Il suo nome deriva dal greco “ basileus” ovvero "erba da re", perché era considerata tra le più importanti. Ha il fusto eretto che può arrivare a 40/60 cm. di altezza, ramificato con foglie peduncolate ,opposte, di forma ovale e appuntite, sopra verde scuro e sotto più chiare. Le foglie fortemente aromatiche, sono molto delicate: se toccate rimangono segnate. I fiori bianchi sono piccoli e compaiono solo in estate. Il basilico è una pianta molto sensibile al gelo, non ha esigenze particolari di terreno, anche se preferisce quelli di medio impasto e ben drenati. La crescita è molto rapida e necessita di frequenti innaffiature, meglio la mattina, mai con troppa acqua né troppo poca , ma sempre in un terreno umido . Viste le frequenti annaffiature, è necessario aggiungere un concime organico con cui restituire al terreno tutte le proprietà nutritive e va coltivato in una zona ombreggiata . Perché la pianta si mantenga in vigore e soprattutto per non intaccare la qualità aromatica, è necessario cimare con regolarità asportando i germogli apicali e le infiorescenze man mano che crescono. Esistono diverse varietà di basilico: · Quello GENOVESE che ha foglie strette verdi scuro simili a quelle del peperone · Quello NAPOLETANO con grosse foglie bollose · Quello FINE o NANO e quello GRECO con foglie minute e forma piccoli cespugli compatti Le foglie ,molto aromatiche, possono essere raccolte fino all’inizio dell’autunno e possono essere utilizzate nei più svariati modi nel campo gastronomico. Ottime come condimento per pasta o riso, per stufati di verdura o carne, per salse e per aromatizzare olio e aceto. Per goderne al meglio l’aroma, è bene utilizzarlo fresco, subito dopo la raccolta, anche se è possibile conservarlo essiccato in polvere o congelato o sott’olio come il pesto alla genovese. Il basilico viene anche usato in erboristeria quale rimedio naturale efficace contro i disturbi dell’apparato digerente.
|
l'argomento del mese >